GÖRLITZ STALAG VIII A, 15 GENNAIO 1941
Colophonarte
La creazione e la prima esecuzione di "Quatuor pour la fin du Temps" di Olivier Messiaen all’interno del campo di prigionia nazista di Görlik, avvenuta il 15 gennaio del 1941, nella ricostruzione e lettura critica di Sandro Cappelletto, con una testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre.
A completare l'ultima edizione Colophonarte, quattro esemplari “letture” di Mimmo Paladino, stampate presso Berardinelli di Verona.
Belluno
USCITO IL NUMERO 54 DI COLOPHON
Colophonarte
Il numero 54 del quadrimestrale Colophon è uscito, con una lunga intervista a Marcello Morandini, e un intervento critico a lui dedicato da Riccardo Montanaro. Come di prassi, i primi 100 esemplari della rivista (destinati agli abbonati sostenitori) sono arricchiti da una grafica numerata e firmata: una magistrale incisione di Morandini.
Completano il tutto, un segnalibro originale di Pierpaolo De Bona, e articoli da non perdere, di Isabella Panfido, Mauro Giancaspro, Sandro Parmiggiani, Enzo Salerno, Sergio Silvi, e non solo.
Belluno
ARTISSIMA 2020
Oval Lingotto Fiere
Dal 6 all'8 novembre, all'Oval di Torino, allo stand numero 7 del corridoio Gray, potrete vedere e sfogliare (rigorosamente in guanti bianchi!) tutte le nuove edizioni Colophonarte.
Le 4 tavole che Mimmo Paladino ha dedicato al carteggio Einstein-Valery.
Le 3 incisioni con sorpresa che Enzo Cucchi ha realizzato per un testo di Mario Botta.
La cancellatura in doppia versione "Perchè cancellare non è mai facile, ma in certe situazioni può diventare impossibile!" di Emilio Isgrò.
Ma non solo!
Torino
PAGINE DI DIARIO, Le Corbusier
Colophonarte
Tre tavole di Enzo Cucchi nel formato chiuso di mm 420x295 centimetri arricchiscono un testo inedito di Mario Botta, nella versione originale e nella
traduzione di Mariana Bisset. Le tavole di Cucchi, sono incisioni originali in acquaforte, acquatinta, vernice molle e collage, numerate e firmate dall’artista e
stampate da Roberto Giudici in Varese su Hahnemühle da 300 g.
Legatura di Sandro Francescon.
Belluno
Titolo provvisorio: 9x90
Galleria Cortina
La galleria Cortina e Colophonarte vi invitano
alla presentazione del libro e della mostra
Nove per Novanta
Walter Valentini
Il libro dei 90 anni
Milano
VOLA ALTA, PAROLA
Napoli, Milano, Lugano
Il 15 settembre a Belluno, per gli appassionati di cinema e delle belle linee sinuose, si inaugurerà la mostra fotografica dedicata a Claudia Cardinale. Presentazione a cura di Andrea Kerbaker;
il 18 settembre a Napoli verrà inaugurata la mostra che il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha voluto dedicare alle nostre edizioni. Da Paladino a Dorazio, da Griffa a Isgrò, da Castellani a Paolini, da Morellet a Nitsch e ancora da Scialoja a Pomodoro solo per ricordare alcuni degli artisti ospitati nei nostri libri d’artista che accompagnano testi di Dante, Shakespeare, Galileo, Novalis, Leopardi, Bertolucci, De Filippo, Luzi, Sanguineti… Presentazione a cura di Mauro Giancaspro;
dal 19 al 22 settembre saremo a Lugano a WOPART, lafiera internazionale di opere d’arte su carta, antiche, moderne e contemporanee;
il 24 settembre a Milano presso la Galleria Cortina verrà presentato il libro e la mostra Nove per novanta per i novant’anni di Walter Valentini.
NON SOLO LIBRI
Sede Colophonarte
Le Edizioni Colophon hanno il piacere di invitare gli amici alle ore 17.45 di sabato 22 giugno 2019 alla inaugurazione di NON SOLO LIBRI, GIORGIO GRIFFA e CLAUDE VIALLAT presentata da don Giacomo Mazzorana.
Nell’occasione Giorgio Griffa firmerà i colophon di GOLDEN RATIO E SHAMAN